
La casa editrice modenese Panini ha ristampato cinque copie uniche ed originali del Codex Purpureus Rossanensis, Patrimonio dell’Unesco dal 2015.
L’idea è nata per far conoscere il Codex nel mondo e divulgarne la bellezza e l’alto valore. Il progetto è stato avviato per iniziativa dell’Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati Mons. Giuseppe Satriano.
Il Codex era stato sottoposto a restauro conservativo presso l’ICRCPAL di Roma.Il Codex Purpureus Rossanensis è un Evangeliario greco miniato, che, contiene l’intero Vangelo di Matteo, quasi tutto quello di Marco, del quale mancano solo i versetti 15-20, e una parte della lettera di Eusebio a Copiano sulla concordanza dei Vangeli. Grazie a quest’ultima iniziativa ancor più persone potranno apprezzarne la portate e la meraviglia.