Joppolo è un piccolo centro annidato su un'altissima rupe tufacea, arroccato sul Monte Poro e a ridosso della sottostante costa e situato a 21 Km da Tropea, in splendida posizione verso il Golfo di Gioia Tauro. La cittadina alterna una vegetazione ricca di uliveti e giardini fioriti a un'incantevole costa di sabbie e scogliere. In lontananza si scorgono le Isole Eolie e la Sicilia. Intrisa di elementi leggendari, l'origine di Joppolo rimane ancora poco chiara. Secondo la tradizione, il paese fu fondato da un certo Artemidoro Joppolo, di origine greca, che nel '300 ricevette da re Carlo II alcuni possedimenti cui diede il proprio nome. Molti studiosi sostengono che il centro fu fondato nell'VIII secolo da alcuni monaci basiliani che lo denominarono Sant'Euplo. Da visitare senza dubbio il Mulino Siroto, che si sviluppa su due livelli su una forma rettangolare. La Chiesa Parrocchiale, di antica fondazione, conserva al proprio interno numerose opere di artisti locali. Il Santuario del Poro, edificato nel XIV secolo da un frate. La Torre Parnaso del XVI secolo, che si erge su un piccolo promontorio della costa.
Indirizzo | Via Santa Maria |
89863 Joppolo (VV) | |
Telefono | 0963 883010 |
Fax | 0963 883251 |
Sito web | http://www.comune.joppolo.vv.it |
Joppolo è un piccolo centro annidato su un'altissima rupe tufacea, arroccato sul Monte Poro e a ridosso della sottostante costa e situato a 21 Km da Tropea, in splendida posizione verso il Golfo di Gioia Tauro.