
Ogni anno, intorno alla metà di agosto, il comune di Cittanova, della città metropolitana di Reggio Calabria, posto nella Piana di Gioia Tauro alle pendici dell’Aspromonte, si appresta a vivere la “Festa nazionale dello stocco” e ad accogliere migliaia di visitatori e turisti provenienti tanto dalla costa tirrenica quanto da quella ionica, nonché dall’intero territorio. Si tratta di un evento atteso e importante per tutta la Regione sia per l’eccellenza del prodotto locale che per la qualità dell’evento culturale. Il pesce stocco è una conserva di merluzzo essiccato che costituisce la base di molti piatti tipici calabresi; il nome deriva probabilmente dalla libera traduzione del termine inglese stock fish, pesce da stoccaggio essiccato. La manifestazione si muove tra gastronomia, spettacolo e intrattenimento, un accostamento vincente che si ripete con successo in forma organizzata da 16 anni, trasformando via Campanella, la strada centrale della città, in un grande ristorante all’aperto dove è possibile degustare il pesce stocco in diverse prelibate ricette.